Il Cacciatore di Tartufi

Il magico mondo dei tartufi e le incredibili ed emozionanti avventure alla sua ricerca

Contattami

La Caccia al Tartufo

Faccio il tartufaio dalla nascita, appartengo a una famiglia che da generazioni cerca i tartufi. Da svariati anni conduco con passione professionalità e un pizzico di allegria persone e gruppi di turisti alla cerca di tartufi. Esperienza indimenticabile immersi nella natura e splendidi cani razza lagotto romagnolo socievoli e ben addestrati . a seconda della stagione si raccolgono tartufi marzuoli scorzoni e bianchi. Storia del tartufo, come si addestra un cane, aneddoti, cenni di botanica. Interprete lingua inglese. A richiesta colazione del tartufaio.

Ogni volta che esco a tartufi, pur frequentando spesso i medesimi posti, accade qualcosa di diverso perché la natura ha sempre delle nuove sorprese da svelarci, anche un semplice paesaggio o una campagna assume toni differenti a seconda della luce della stagione e anche del mio umore stesso....

Ringrazio mio padre che mi ha trasmesso questa smisurata passione conducendomi fin da piccolo nei boschi e nei fondovalle nei dintorni di Siena, armato di pazienza e spirito di sacrificio (vi assicuro che ne occorre molto per sopportare freddo pioggia fango stanchezza e spesso la fame) che mi ha permesso di carpire i segreti e l'arte di questo antico e misterioso mestiere.
Il tartufaio spesso si tramanda di padre in figlio (anche i miei e figli infatti già lo sono e prima ancora mio nonno lo era usando i maiali ). questa esperienza permette di vivere a contatto con la natura a 360 gradi in una simbiosi che è simile a quella del tartufo stesso che ha con l'albero ospitante , spesso mi capita di arrivare a fine giornata dopo aver camminato per ore e svariati km senza rendermi conto del passare del tempo o del bisogno di cibo, tanta è l'energia che la natura ti restituisce . 

Solo con tanta passione forza di volontà nell'affrontare questo lavoro...e un po' di fortuna può arrivare la soddisfazione, ma anche quando il bottino è magro, torno a casa ugualmente in pace.

TRUFFLE HUNTING

Rispettando i ritmi naturali, nelle vicinanze della mia splendida citta (Siena), praticamente durante l'intero ciclo annuale vado a raccogliere i tartufi: marzuoli da gennaio a aprile,(a maggio la cerca è chiusa!) scorzoni da giugno a ottobre e bianchi da ottobre a dicembre

« di 2 »

Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un costante incremento di richiesta di tartufo , sicuramente gran merito lo hanno le varie trasmissioni televis

Continue Reading..

Nella mia vita ho da sempre cercato tartufi, in effetti mi ricordo che da piccolo non esistevano molti tartufai come ai giorni nostri e che sicurament

Continue Reading..

Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un costante incremento di richiesta di tartufo , sicuramente gran merito lo hanno le varie trasmissioni televis

Continue Reading..

 Era ancora "buio pesto" come si dice,  la luce del sole non riusciva a sfondare la nebbia autunnale, ma incuranti di tutto questo con torcia e lamp

Continue Reading..

Con un po' di campanilismo considero i tartufi bianchi della mia terra delle vere ecccellenze mondiali. Forse non sappiamo ancora valorizzarli come si

Continue Reading..

Il tartufo potrebbe simboleggiare meglio di tutti il prodotto biologico, infatti la sua nascita, che è un vero miracolo della natura, è legata forte

Continue Reading..

Il tartufo bianco prima di arrivare al ristorante fa un lungo viaggio, sia come tempi che come km percorsi: uno dei miei tartufi, raccolto a novembre,

Continue Reading..

Mi ritengo un tartufaio “atipico” in quanto  una delle “vecchie volpi”, termine che uso io riferendomi alla stragrande maggioranza dei mi

Continue Reading..

I miei amici

The Truffle Hunter

Per avere tutte le informazioni scrivimi e sarò felice di risponderti

Contattami